WWW.ENRICOGHELARDI.COM
ENRICO GHELARDI
ENRICO GHELARDI Shanti Project
PEACE FOR EARTH
Pierpaolo Principato
Stefano Cantarano
Massimiliano De Luca
Nel giardino della musica si ammirano imponenti piante, alte e rigogliose, una soffice erba e tanti fiori dai mille colori, di diversa grandezza e profumo. Ogni fiore contribuisce, con le sue caratteristiche, allo splendore del prato, che si riflette nello splendore dell’universo.
A me piace pensare alla mia musica come ad un fiore che apre i suoi petali verso l’alto, nutrendosi della luce che dall’alto scende, e inviando verso il cielo la propria vibrazione, come fosse una preghiera.
ENRICO GHELARDI
IL SUONO DELL’ANIMA
SPIRITO E MATERIA, ANIMA E CORPO,
CON ACCOMPAGNAMENTO DI SAX
Alla luce dei grandi insegnamenti della spiritualità orientale possiamo riflettere sul senso della nostra vita, sulla direzione del nostro percorso evolutivo, sui meccanismi della nostra mente, sulla presenza, o assenza, dell’ Anima nella nostra quotidianità.
BIOGRAFIA
Enrico Ghelardi
Enrico nasce a Pisa nel 1954.
Nella città d’origine si avvicina alla musica in maniera inizialmente amatoriale, affiancando lo studio del sax agli studi prima liceale poi universitario, fino alla laurea in giurisprudenza ottenuta con il massimo dei voti.
Dopo una esperienza di lavoro bancario durata tre anni decide di cambiare totalmente direzione di vita, dedicandosi esclusivamente alla musica e trasferendosi di li a poco a Roma.
Qui inizia la sua attività professionale in campo musicale; consegue inoltre il diploma di conservatorio in clarinetto e successivamente in Musica Jazz.
Pratica Spirituale e Yoga
La pratica spirituale negli ultimi anni è diventata sempre più centrale nella vita di Enrico, anche a seguito dell’incontro con il maestro indiano Sri Tathata, un Avatar dei nostri giorni, con il quale si è instaurato un rapporto iniziatico, coltivato anche con periodici viaggi in India. Dal Maestro ha ricevuto il nome spirituale di Eakadev.
La pratica spirituale ha in qualche modo influenzato anche la pratica musicale, per cui, pur restando attivi i progetti più propriamente jazzistici, di matrice swing e bop, a questi si è affiancato un nuovo progetto musicale, lo Shanti Project, dove l’uso di tabla indiane, percussioni, armonie modali e di una varietà di strumenti a fiato persegue l’obbiettivo di riunire le suggestioni dei due mondi.
Nella stessa direzione si muove il duo “Note meditative” dove il suono di flauto, clarinetto e sax si fonde con suoni elettronici.
L’interesse per la pratica spirituale si è anche concretizzato nella pubblicazione di quattro libri attinenti a tale argomento, nella conduzione di diversi incontri e seminari teorico-pratici su yoga e spiritualità, e nell’insegnamento della meditazione e della cultura vedica.
Lo yoga dei corpi sottili
Il corpo fisico è la componente più visibile della nostra identità. Nella spiritualità orientale, ciò che riteniamo così reale e sostanziale è solo la parte più impermanente: come un abito che indossiamo solo in una determinata stagione.
Le Parole dello Yoga
Per una vita più consapevole e felice
Questo libro vuole illustrare, a partire da alcune parole-chiave, alcuni dei principali concetti filosofici che stanno alla base dello Yoga, e che fanno dello Yoga una disciplina teorica-pratica di sviluppo e di elevazione spirituale.
Conchiglie nella sabbia
Spiritualità e vita quotidiana
“Il nostro impegno maggiore deve essere proprio quello di costruire dentro di noi una solidità fatta di amore, compassione, gentilezza, sensibilità, consapevolezza.
Solo allora la nostra felicità potrà divenire una condizione duratura, non soggetta alla impermanenza delle emozioni”
La mia Agenda
ENRICO GHELARDI SHANTI PROJECT • Alexanderplatz
6 dicembre 2020Alexanderplatz via Ostia, 9 Roma ENRICO GHELARDI SHANTI PROJECTEnrico Ghelardi, sax soprano, clarinetto basso, flautoPierpaolo Principato, pianoStefano Cantarano, contrabbassoMassimiliano De Lucia, batteria e percussioni
ENRICO GHELARDI SHANTI PROJECT • Museo del Saxofono
21 novembre 2020Museo del Saxofono - Maccarese ore 19:30 apericena ore 20:30 concerto Biglietto d'ingresso: concerto: €15,00 Apericena: €10,00 MODALITÀ E TEMPI DI ACCESSO AI CONCERTI Ingresso consentito fino ad un massimo di 65 partecipanti Prevendita su:...
Enrico Ghelardi – Giorgio Piluso Duo: NOTE MEDITATIVE • FILETTINO
2 agosto 2020Chiesa di S. Giovanni - Filettino Via del Ghetto, 4 - 03010 Filettino FRore 21.00 Quando la Musica incontra la Spiritualità
Enrico Ghelardi – Giorgio Piluso Duo: NOTE MEDITATIVE • ARTIFICIO
23 luglio 2020 ARTIFICIO La Fabbrica dell'Arte Roma via Monte Ruggero 44, 00139 Roma ore 21.00 Ingresso Libero con sottoscrizione (consigliata 10 euro)prenotazioni e info 377.1034308 – 380.5923307
Buddy’s Place Big Band • ARTIFICIO
21 luglio 2020 La Fabbrica dell'Arte Roma via Monte Ruggero 44, 00139 Roma ore 21.00 La mitica Big Band del genio della batteria "Buddy Rich" rivive in tutta la sua energia con la Buddy's Place Big Band! Ingresso Libero con sottoscrizione (consigliata 10 euro)...
CONTATTI
info@enricoghelardi.com
Registrati alla Newsletter
Inserisci il tuo indirizzo E-mail, il tuo Nome ed il tuo Cognome per effettuare la registrazione e ricevere aggiornamenti sui prossimi eventi di Enrico Ghelardi